A partire dallo smaltimento dei rifiuti, l’obiettivo della Società è quello di impegnarsi e investire nel campo della produzione di energia verde da fonti rinnovabili, ricercando e sviluppando nuove tecnologie atte al recupero energetico, come ad esempio la produzione di energia elettrica utilizzando il biogas prodotto dalla discarica stessa, che altrimenti andrebbe disperso in atmosfera.
Per il raggiungimento di questo obiettivo, la Società da anni gestisce un impianto di produzione di energia elettrica da gas di discarica. Tale impianto è continuamente soggetto a migliorie tecnologiche per poter ottemperare alle più recenti normative cogenti e poter garantire la maggior sicurezza in termini ambientali.
L’impianto è costituito da una centrale di estrazione direttamente connessa ai pozzi in discarica, da un sistema di trattamento del gas a tenuta stagna, da tre motori endotermici per un totale di 1.8 MW/h di energia elettrica prodotta e da un sistema di emergenza costituito da due torce automatiche per evitare pericoli di dispersione in atmosfera del gas.
Alla fine di tale processo, l’energia elettrica prodotta viene immessa nella rete pubblica del Gestore nazionale, per un totale annuo di circa 14.000 MW, ovvero corrispondente al fabbisogno energetico di c.ca 7.000 famiglie.
Attualmente è in fase di avvio il secondo impianto di trattamento biogas e produzione di energia elettrica che prevede ulteriori due motori endotermici che produrranno un totale di 1.9 MW/h.